Bonus mobili 2019

Come e perché

Il Bonus mobili è l’agevolazione fiscale che, insieme agli altri bonus casa 2019 e al bonus verde, consente, a chi effettua una ristrutturazione del proprio immobile entro una certa data, di detrarre dalle tasse sia le spese dei lavori edili sia quelle sostenute per gli arredi, i mobili e gli elettrodomestici.

Introdotto con il Decreto Legge n. 63 del 2013, è stato da poco prorogato fino al 31 dicembre 2019 e potrà essere richiesto da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia, purchè questo sia già stato cominciato a partire dal 1° gennaio 2018. Non sono state introdotte novità, rispetto all’anno scorso, per quanto riguarda i beni agevolabili, le tipologie di interventi che danno diritto all’agevolazione, le modalità di pagamento e la documentazione da conservare.

Inoltre, è possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), per apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, mentre non sono agevolabili gli acquisti di porte, di pavimentazioni, di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.

Il bonus mobili può essere richiesto per un importo massimo di 10.000 euro di spesa; le agevolazioni consistono in una detrazione del 50% del costo sostenuto, da ripartire in 10 rate tra gli aventi diritto. Per beneficiare dello sconto fiscale basterà inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi e la detrazione verrà riconosciuta nella forma di rimborso fiscale Irpef.

Inoltre, ricordati che per tutto il 2019, potrai accedere anche al Bonus ristrutturazione ed Ecobonus, la detrazione fiscale al 36% per gli interventi sui giardini, sulle terrazze, sui balconi anche condominiali!

Ti aspettiamo nel nostro Showroom di Piumazzo, a metà strada tra Bologna e Modena.
Troverai tante idee per arredare al meglio la tua casa!